DrViente

joined 2 years ago
[–] [email protected] 4 points 2 years ago

È una definizione vaga, ma personalmente considero retrogaming quei giochi che risalgono al periodo "pionieristico" dei videogiochi.

Cioè quando i videogiochi erano una cosa di nicchia. Poche persone avevano una console, o anche un computer, quindi la maggior parte delle volte si giocava a casa di uno dei pochi fortunati, o in sala giochi. Quando internet non c'era, o se c'era non era a tariffa fissa, come siamo abituati da due decenni, ma costava per ogni minuto passato online. Recensioni, soluzioni e trucchi erano possibili solo in "analogico", su riviste o per passaparola. Quando i giochi erano ancora relativamente pochi, esistevano solo su supporto fisico, e si potevano anche noleggiare. Quando le riviste avevano un CD (o addirittura un floppy) con le demo del mese. Quando il tempo da dedicare ai videogiochi era poco, perché la vita normale era tutta offline e senza computer.

Temporalmente, il confine è più o meno alla fine degli anni '90. Già fatico un po' a considerare la PSX come retrogaming, visto che ormai era abbastanza diffusa.

E mi rendo conto che coincide con la mia infanzia / inizio adolescenza. Altre persone nate in periodi diversi avranno una definizione diversa.