Musica Agorà

0 readers
1 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

Home Is Where the Music Is è un doppio LP jazz e afrobeat del 1972 di Hugh Masekela pubblicato dall'etichetta americana congiunta Chisa/Blue Thumb Records. L'album è stato incluso nel libro 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Ascolta il disco...

2
 
 

Dance Mania è un album in studio del musicista americano Tito Puente. L'album è stato aggiunto al National Recording Registry nel 2002. È anche elencato tra i 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Ascolta il disco...

3
 
 

Fire of Love è l'album di debutto della band punk americana Gun Club, pubblicato nel 1981 su Ruby Records. Ascolta...

4
 
 

Love Songs For Losers, canzoni d'amore per i perdenti (grande titolo), ci riporta al suono classico dei Lone Bellow, tra folk e rock. La melodia di fondo delle canzoni, le armonie vocali, il gioco degli strumenti di supporto, questa volta la fanno da padroni ed i Lone Bellow tornano a fare bella musica... Leggi...

5
 
 

Blood, Sweat & Tears è il secondo album della band Blood, Sweat & Tears, pubblicato l'11 dicembre 1968. Ha avuto un successo commerciale, salendo in cima alle classifiche statunitensi per sette settimane consecutive e ottenendo ... Leggi e ascolta...

6
 
 

My Life in the Bush of Ghosts è un album in studio di Brian Eno e David Byrne, pubblicato nel febbraio 1981. È stato il primo album di Byrne senza la sua band Talking Heads. L'album integra voci campionate e suoni trovati, ritmi africani e mediorientali e tecniche di musica elettronica... Leggi e ascolta...

7
 
 

A due anni di distanza da quel capolavoro di "La pistola y el corazon", I Lupi pubblicano il loro settimo album "The Neighborhood" ed è ancora grande musica. Neighborhood è un album "ponte", il passaggio da un suono prevalentemente acustico ad uno più elettrico, uno dei tanti di questa band che, attiva dal 1973, non si è mai fossilizzata su stereotipi sonori... Leggi...

8
9
 
 

Les Égarés è un gruppo formato da due coppie di musicisti che da anni eccellono nell’arte di incrociare i suoni e trascendere i generi, e sono: Ballaké Sissoko (kora) e Vincent Segal (violoncello) da un lato e Vincent Peirani (fisarmonica) ed Émile Parisien (sax) dall’altro. La grandezza di questi “maghi” sta sicuramente un’unità di spirito, un suono unico e fluido che disdegna ogni forma di competizione egoistica e mette ogni partecipante al servizio di un bene musicale comune. Né jazz, né tradizione, né cameristica, né avant-garde, ma un po’ tutti insieme... Continua...

Ascolta il disco...

10
 
 

Palo Congo è il primo album del conguero Sabu Martinez, con Arsenio Rodríguez e i suoi fratelli Raúl e "Quique". È stato registrato e pubblicato nel 1957 tramite la Blue Note Records. Ascolta...

11
 
 

Cccp, esce il box "Felicitazioni" con 18 brani storici, un libretto di 20 pagine e foto della omonima mostra

@musica

"Da oggi, 1° settembre, è in preorder l’esclusivo cofanetto “Felicitazioni! Cccp - Fedeli alla linea. 1984-2024” (Usm/Universal Music), numerato e in edizione limitata che contiene 18 brani storici dei Cccp - Fedeli alla linea che si ricollegano al percorso della mostra omonima, in programma a Reggio Emilia."

#musica #punk #cccp #fedeliallalinea

https://www.ondarock.it/news/cccp-felicitazioni-box-mostra-reggioemilia.htm

12
 
 

The Soft Bulletin è il nono album in studio della rock band americana Flaming Lips, pubblicato dalla Warner Bros. Records il 17 maggio 1999 nel Regno Unito e il 22 giugno 1999 negli Stati Uniti. L'album è stato pubblicato con ampi consensi ed è stato salutato dalla critica come un allontanamento dal loro precedente suono rock alternativo ricco di chitarra in un lavoro più stratificato e arrangiato in modo complesso. Ascolta...

13
 
 

Fa pieno uso del suo baritono, Benjamin Woods, nei suoi dischi. Se in "Hope Is For The Hopeless" gli serviva per impersonare un improbabile crooner alt-country, con risultati in realtà assai interessanti e meno canonici, in questo "On Grace & Dignity" lo scopo è più quello di offire un'espressività più urbana, ricordando la... Leggi...

14
 
 

Here's Little Richard è l'album di debutto del musicista americano Little Richard, pubblicato il 4 marzo 1957. Promosso come "sei successi di Little Richard e sei nuovissime canzoni di calibro di successo", l'album raccoglie molti dei lati A e B- brani dei singoli di successo di Richard, tra cui le top 40 di Billboard "Tutti Frutti", "Long Tall Sally", "Slippin' and Slidin'", "Rip It Up" e "Jenny, Jenny" e... Leggi e ascolta...

15
16
 
 

"La musica dei Fruupp si distingueva per l’uso di arrangiamenti complessi, caratterizzati da variazioni di tempo, cambiamenti dinamici e una fusione di strumenti diversi. Le voci armoniose dei membri della band si combinavano bene con le loro composizioni melodiche, spesso arricchite da testi poetici e immaginativi."

17
 
 

Honky Tonk Masquerade è il secondo album del cantautore country Joe Ely, pubblicato nel 1978. Il secondo album di Ely è stato molto apprezzato dalla critica di tutto il mondo. È stato incluso nel libro del 2005, 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Lo scrittore... Leggi e ascolta...

18
 
 

Oggi nasce Van Morrison (Belfast, 31 agosto 1945)

Oggi è il compleanno di Sir George Ivan “Van” Morrison, cantante, polistrumentista e paroliere proveniente dall’Irlanda del Nord; suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. Dopo gli esordi blues rock con i Them, Morrison intraprese una carriera solista in bilico tra la passione giovanile per la musica nera, una forte vena sperimentale, (che lo ha portato a sconfinare spesso in territori jazz), e uno stretto legame con la musica tradizionale della sua terra d’origine. A rendere unico il suo stile contribuiscono la sua caratteristica vocalità e una intensa poetica che abbraccia musica e parole in modo altamente espressivo. La rivista Rolling Stone lo classifica quarantaduesimo nella sua lista dei cento migliori artisti di sempre, nonché ventiquattresimo in quella dei cento migliori cantanti. Le sue esibizioni dal vivo, al suo meglio, sono state definite come mistiche e trascendenti. Inoltre due suoi album, “Astral Weeks” e “Moondance“, compaiono nella lista dei 500 migliori album di sempre, ancora secondo Rolling Stone.

19
 
 

Warehouse: Songs and Stories è il sesto e ultimo album in studio del gruppo rock alternativo Hüsker Dü, originariamente pubblicato dalla Warner Bros. Records come doppio album su due LP in vinile. La band si sciolse dopo il tour a sostegno della sua uscita, in parte a causa di disaccordi tra i cantautori Bob Mold e Grant Hart sull'uso di... Leggi e ascolta...

20
 
 

The B-52's è l'album di debutto della band new wave The B-52's con sede ad Athens, in Georgia. I testi, l'atmosfera kitsch e le armonie cariche di hook hanno contribuito a creare una base di fan per la band, che ha continuato a pubblicare diversi singoli in vetta alle classifiche. La copertina dell'album è stata... Leggi e ascolta...

21
 
 

A dieci anni dal suo esordio discografico arriva il primo live, a cui ne son seguiti altri due, sempre rispettando la scadenza decennale. Se qualcuno compila la lista dei 10 migliori live di tutti i tempi e non include questo, due sono i casi... Leggi...

22
23
 
 
24
 
 

A Wizard, a True Star è il quarto album del musicista americano Todd Rundgren, pubblicato il 2 marzo 1973 su Bearsville Records. Ha segnato una svolta rispetto al suo precedente, Something/Anything? (1972), con una minore dipendenza da semplici canzoni pop, uno sviluppo che attribuiva alla sua sperimentazione con le droghe psichedeliche e alla sua realizzazione di... Leggi e ascolta...

25
 
 

Let Love Rule è l'album di debutto in studio del musicista rock americano Lenny Kravitz, pubblicato il 6 settembre 1989 dalla Virgin Records. L'allora moglie Lisa Bonet scrisse il testo di "Fear" e co-scrisse il testo della canzone "Rosemary"; a parte questo, l'album è praticamente uno... Leggi e ascolta...

view more: next ›