essebi

joined 3 years ago
MODERATOR OF
 

Home Is Where the Music Is è un doppio LP jazz e afrobeat del 1972 di Hugh Masekela pubblicato dall'etichetta americana congiunta Chisa/Blue Thumb Records. L'album è stato incluso nel libro 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Ascolta il disco...

 

Dance Mania è un album in studio del musicista americano Tito Puente. L'album è stato aggiunto al National Recording Registry nel 2002. È anche elencato tra i 1001 album che devi ascoltare prima di morire. Ascolta il disco...

 

Fire of Love è l'album di debutto della band punk americana Gun Club, pubblicato nel 1981 su Ruby Records. Ascolta...

 

Love Songs For Losers, canzoni d'amore per i perdenti (grande titolo), ci riporta al suono classico dei Lone Bellow, tra folk e rock. La melodia di fondo delle canzoni, le armonie vocali, il gioco degli strumenti di supporto, questa volta la fanno da padroni ed i Lone Bellow tornano a fare bella musica... Leggi...

 

Blood, Sweat & Tears è il secondo album della band Blood, Sweat & Tears, pubblicato l'11 dicembre 1968. Ha avuto un successo commerciale, salendo in cima alle classifiche statunitensi per sette settimane consecutive e ottenendo ... Leggi e ascolta...

 

My Life in the Bush of Ghosts è un album in studio di Brian Eno e David Byrne, pubblicato nel febbraio 1981. È stato il primo album di Byrne senza la sua band Talking Heads. L'album integra voci campionate e suoni trovati, ritmi africani e mediorientali e tecniche di musica elettronica... Leggi e ascolta...

 

A due anni di distanza da quel capolavoro di "La pistola y el corazon", I Lupi pubblicano il loro settimo album "The Neighborhood" ed è ancora grande musica. Neighborhood è un album "ponte", il passaggio da un suono prevalentemente acustico ad uno più elettrico, uno dei tanti di questa band che, attiva dal 1973, non si è mai fossilizzata su stereotipi sonori... Leggi...

 

Les Égarés è un gruppo formato da due coppie di musicisti che da anni eccellono nell’arte di incrociare i suoni e trascendere i generi, e sono: Ballaké Sissoko (kora) e Vincent Segal (violoncello) da un lato e Vincent Peirani (fisarmonica) ed Émile Parisien (sax) dall’altro. La grandezza di questi “maghi” sta sicuramente un’unità di spirito, un suono unico e fluido che disdegna ogni forma di competizione egoistica e mette ogni partecipante al servizio di un bene musicale comune. Né jazz, né tradizione, né cameristica, né avant-garde, ma un po’ tutti insieme... Continua...

Ascolta il disco...

 

Palo Congo è il primo album del conguero Sabu Martinez, con Arsenio Rodríguez e i suoi fratelli Raúl e "Quique". È stato registrato e pubblicato nel 1957 tramite la Blue Note Records. Ascolta...

 

The Soft Bulletin è il nono album in studio della rock band americana Flaming Lips, pubblicato dalla Warner Bros. Records il 17 maggio 1999 nel Regno Unito e il 22 giugno 1999 negli Stati Uniti. L'album è stato pubblicato con ampi consensi ed è stato salutato dalla critica come un allontanamento dal loro precedente suono rock alternativo ricco di chitarra in un lavoro più stratificato e arrangiato in modo complesso. Ascolta...

 

Fa pieno uso del suo baritono, Benjamin Woods, nei suoi dischi. Se in "Hope Is For The Hopeless" gli serviva per impersonare un improbabile crooner alt-country, con risultati in realtà assai interessanti e meno canonici, in questo "On Grace & Dignity" lo scopo è più quello di offire un'espressività più urbana, ricordando la... Leggi...

view more: next ›