La comunità degli sport

0 readers
0 users here now

Comunità dedicata a notizie, personaggi, eventi del mondo dello sport - nel senso più vasto possibile - e in italiano. Magari con meno calcio che da altre parti, ecco.

Chiunque voglia condividere e raccontare di uno sport praticato, di una partita vista, di una sfida memorabile, di una epopea in pantaloncini e maglietta, di corse e salti, di ruote e di volanti, di palle e palline di ogni tipo e colore - siete più che benvenuti !

Scopo degli sport agonistici non è la bellezza, anche se gli sport ad alto livello sono luogo deputato per l'espressione della bellezza umana. Il rapporto è pressappoco quello che intercorre fra il coraggio e la guerra. La bellezza umana in questione è una bellezza di tipo particolare; si potrebbe definire bellezza cinetica. La sua forza e la sua attrattiva sono universali. Sesso o modelli culturali non c'entrano. C'entra, piuttosto, la riconciliazione degli esseri umani e il fatto di avere un corpo." D. F. Wallace

founded 2 years ago
MODERATORS
1
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Certo che un essere umano sia capace di correre così per due ore consecutive e passa, io continuo a trovarlo assolutamente incredibile. Chapeau alla Assefa. Ovviamente, anche la tecnologia (scarpe) ha la sua parte, e ne parlano qui

2
3
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Breve preview per la seconda partita dell'Italia ai Mondiali in corso in Francia (h. 17.45)

4
 
 

Al presidente Zanetti non devono essere piaciute le frasi di Scariolo in conferenza stampa di presentazione della nuova stagione Virtus. Esonero rapido e secco, mossa che si vede raramente soprattutto nei confronti di una allenatore del calibro di Scariolo (4 titoli Europei e un oro mondiale con la nazionale spagnola), chiaro segno del fastidio della proprietà per l'atteggiamento dell'allenatore.

A me non sembrano frasi tremende, certo sottolineano le scelte societarie che indicano una chiara operazione di contenimento costi e di taglio del monte ingaggi. Evidentemente, dietro le quinte, volavano già gli stracci: facile che un allenatore con quel palmares non veda di buon occhio eventuali periodi di rifondazione di un ciclo sportivo. Si dice in realtà fosse già pronto uno tra Trinchieri e Banchi, a mio parere due ottimi allenatori e con tanti sassolini nelle scarpe. Chissà. Al movimento italiano serve, in ogni caso, una Bologna competitiva.

5
6
 
 

Italia-Olanda, quarto di finale degli Europei 2023 di volley maschile, si giocherà martedì 12 settembre (ore 21.00) al PalaFlorio di Bari. Gli azzurri scenderanno in campo di fronte al proprio pubblico per sfidare l’ostica compagine oranje in un match da dentro o fuori: chi vince si garantisce il biglietto per la semifinale di Roma, da disputare probabilmente contro la Francia, chi perde sarà costretto ad abbandonare la rassegna continentale. I Campioni del Mondo e d’Europa partiranno con i favori del pronostico, ma si preannuncia una partita decisamente equilibrata e in cui può succedere di tutto.

7
 
 

Bel riconoscimento per un bravo allenatore che vorrei rivedere su panchine prestigiose qui da noi

8
 
 

Volley femminile: l’ammutinamento a Mazzanti, Federazione inerme. Serve un altro fallimento per cambiare?

@sport

L’inizio del 2022 aveva illuso che l’Italia fosse tornata quella schiacciasassi che prometteva di incamerare titoli a raffica. Il successo in Nations League, competizione dove sovente non tutte le nazionali schierano le proprie migliori giocatrici, sembrava foriero di un Mondiale stracolmo di emozioni, fino magari al successo finale. Nulla di tutto questo. La rassegna iridata portò ad un bronzo che non soddisfò nessuno. Ma, quel che è peggio, la crepa all’interno del gruppo divenne una voragine ormai non più rimarginabile. Scoppiò la polemica legata alle dichiarazioni di Paola Egonu, che accusò di sentirsi a disagio per presunti insulti razzisti subiti (non si è veramente mai capito da parte di chi, se di tifosi, compagne di squadra o altri), ventilando un addio alla maglia azzurra che, nei fatti, non è mai avvenuto. Da anni il rapporto tra Egonu e Mazzanti è decisamente problematico. Alcuni episodi non escono dallo spogliatoio, ma è evidente che deve essere accaduto qualcosa di veramente grave, che ha portato alla creazione di fazioni all’interno della squadra. Una spaccatura insanabile, con giocatrici che probabilmente mal si sopportano tra loro.

www.oasport.it/2023/09/volley-…

9
 
 

Bella difesa (...madonna se mi faceva preoccupare Waters) e questo è importante. La nostra identità è quella. Mancavamo ai quarti di un Mondiale da 25 anni ! Adesso se potessimo avere il Polonara di un anno fa, ecco...

10
11
 
 

Oggi in pratica inizia l'europeo per entrambe le squadre e per me chi vince oggi sarà la favorita per la vittoria finale.

12
13
 
 

... dovrebbe darsi una regolata, perché con le scenette in panchina e poi gli show con i giornalisti - che non aspettano altro - alimenta tensione e nervoso per tutti. Tra l'altro dovrebbe fare attenzione alle rotazioni (c'era Melli sfinito che implorava il cambio) e ricordarsi che di basket capisce eccome. Non mi sembra che nessuno abbia messo aspettative particolari su questa squadra, quindi le scenate proprio non le capisco. In ogni caso: risultato minimo raggiunto, nel nuovo girone molto probabilmente ci toccherà la Serbia, e chissà.

14
 
 

Dal 28 agosto al 16 settembre sono in programma gli Europei di volley maschile 2023, in scena in Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord. Gli azzurri della pallavolo, Campioni d'Europa e del mondo in carica, debutteranno a Bologna il 28 agosto contro il Belgio. La finale sarà a Roma. ...

15
 
 

Tutti hanno un prezzo, in questo caso ben 100 milioni. Chi se ne frega dei diritti umani. Ecco le "motivazioni personali" e il "no, non vado in Arabia".

Certo, anche io fossi stato lui, vedendo tutti quegli zeri avrei lasciato la nazionale italiana in mezzo alla strada con la qualificazioni Europei alle porte, e chi se ne frega se mi avevano fatto coordinatore U20 e u21

16
17
 
 

Corsa o palestra? Ecco come cambia il nostro corpo dal tipo di sport che facciamo. E che cosa è meglio per il benessere psicofisico.

I tipi da maratona e gli aspiranti culturisti sono differenti anche di testa. L'esercizio aerobico aumenta la liberazione di endorfine, molecole che sono una vera "droga" per il cervello: il profondo senso di benessere dopo una corsa dipende da esse e alcuni sviluppano una vera e propria dipendenza dal piacere del running, che diventa una necessità quotidiana per stare bene e può portare a esagerare con tutti i rischi che ne derivano.

...

Dopo i 40 anni. Come conclude Beltrami, «gran parte delle attività sportive uniscono le due tipologie: il calcio, il tennis o il basketper esempio sono aerobici, ma durante gli scatti diventano anaerobici. Soprattutto dopo i 40 anni, quando si tende a perdere massa muscolare, allenare la forza diventa importante quanto avere una buona capacità cardiopolmonare; inoltre, dovrebbero essere esercitati anche l'equilibrio, la destrezza e l'allungamento muscolare». Perché avere muscoli "gonfi" o poter correre un'ora di seguito serve a poco, se poi inciampiamo sui nostri piedi o ci viene uno strappo quando ci chiniamo ad allacciare le scarpe.

18
 
 

Da domani si parte con i Mondiali asiatici di basket ( tv: Sky e comunque le partite dell'Italia sulla Rai). Occhio a Francia e Spagna, ma Canada e Australia non sono da meno. Noi abbiamo una squadra facile da sottovalutare ma che ha fatto molto bene nei tornei di preparazione, e questo potrebbe aiutarci. Gli USA ( che storicamente snobbano alquanto i Mondiali FIBA) hanno una squadra interessante sulla carta, senza pezzi grossi ma con giocatori in ascesa ( Brunson, Ingram, Jaren Jackson, Bridges) ma dalla chimica da vedere, con coach Kerr dei Warriors alla guida.

19
 
 

È oro per Gianmarco Tamberi ai Mondiali di Atletica 2023 di Budapest, in Ungheria. L’atleta azzurro ha conquistato il gradino più alto del podio grazie a un salto di 2,36 metri. Si tratta della sua prima medaglia outdoor, dopo la vittoria dell’oro nell’indoor nel 2016 e il bronzo nel 2022. Un grandioso risultato arrivato dopo una sequenza in cui l’azzurro ha superato al secondo tentativo la sua misura di ingresso (2.25 metri), per poi superare i 2.29, i 2.33 e arrivare a quota 2.36 metri. Al secondo posto del podio si è piazzato lo statunitense Juvaughn Harrison (anche lui ha saltato 2,36 metri, ma ha commesso un errore in più rispetto all’azzurro, ndr). Al terzo posto si classifica il quatariota Mutaz Essa Barshim (2,33 metri), con cui “Gimbo” vinse la medaglia d’oro ex aequo ai Giochi di Tokyo 2020. Una rivincita che ribalta lo stato d’animo di Tamberi rispetto alla gara di ieri, non vissuta con molta serenità, come ammesso dallo stesso atleta: «So di stare benissimo fisicamente ma ho fatto veramente fatica a entrare in finale. Speravo di sprecare meno energie, le qualificazioni mi fanno soffrire», e conquistata all’ultimo e terzo tentativo, dopo aver aver superato la misura di 2.28 metri. Si è invece conclusa al 12esimo posto la finale di Marco Fassinotti: l’azzurro ha chiuso al 12° posto dopo tre errori a 2.25 metri.

La gioia di Gianmarco Tamberi dopo l’oro di Budapest: «Ora voglio il record del mondo. Un figlio? Non è il momento giusto»

https://www.open.online/2023/08/24/tamberi-voglio-record-del-mondo-un-figlio-non-ora/

20
 
 

Tutta l'Europa all'inseguimento dell'Italia.

Le azzurre della pallavolo, Campionesse continentali in carica, si presentano agli Europei di volley femminile 2023 da detentrici del titolo, chiamate a difendere il trono europeo dalla concorrenza. Obiettivo: arrivare a Bruxelles il 3 settembre, all'appuntamento della finale del torneo.

21
 
 

Molte donne rinunciano all'allenamento a causa delle mestruazioni. Ecco l'allenamento giusto per ogni fase del ciclo mestruale.

Metodo pom: come allenarsi con il ciclo mestruale. Quale tipo di attività fare prima, dopo e durante le mestruazioni?

Avere le mestruazioni non è qualcosa che riguarda soltanto una settimana al mese: le varie fasi del ciclo mestruale influenzano fortemente la vita di una donna, specialmente quando si tratta di movimento e allenamento. Nelle sue 4 fasi, il ciclo mestruale è considerabile una vera e propria tempesta ormonale che modifica nel giro di pochi giorni i livelli di alcuni ormoni specifici che determinano le energie, la situazione metabolica, il gonfiore del soggetto e ne inibiscono anche la capacità di movimento durante gli allenamenti. L'arrivo del ciclo mestruale in età adolescenziale spinge molte giovani donne ad abbandonare le attività agonistiche per malessere o impossibilità di allenarsi con costanza, insieme alla paura delle perdite e alla mancanza di energia. Con il fine di evitare questa “fuga di talenti” a causa dell'inevitabile sviluppo ormonale nel percorso di crescita, è nato il metodo POM, una strategia di allenamento che suddivide per ogni fase del ciclo mestruale una tipologia di movimento per massimizzare la performance ma soprattutto per stare bene. Le campionesse inglesi delle Lionesses che giocano i Mondiali di Calcio Femminili 2023 seguono questo regime di allenamento e indossano speciali pantaloncini leak protection per gestire le mestruazioni durante le attività agonistiche molto intense. Il metodo POM è utilizzato anche da milioni di donne che vivono l'allenamento come un momento da dedicare a se stesse, senza un obiettivo fisico o di performance, ma soltanto per stare bene. ... continua a leggere

22
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

La storia vera di Michael Oher - passato letteralmente da essere ragazzino senza una casa cui stare, ospitato a turno dai compagni di scuola, fino a diventare offensive tackle titolare dei Ravens in NFL - era troppo ghiotta per Hollywood. Una feel good story come una volta: il bravo ma sfortunato ragazzo afroamericano che si sarebbe perso dietro a spaccio e droga, una famiglia sana e tradizionale - e bianca - che si offre di dargli sostegno, limiti ed educazione, salvandolo ; Sandra Bullock (inverosimilmente bionda) a fare da richiamo.

Bene. A quanto pare, quello è solo un lato della vicenda. Oher stesso, anni dopo l'uscita del film e la fine della sua carriera da pro (8 anni giocati in NFL sempre da titolare, un SBowl vinto), ha denunciato la famiglia che lo aveva accolto, accusandoli di averlo ingannato quando aveva 18 anni, avendolo convinto a firmare una tutela legale - e non l'adozione - tale da permettere alla famiglia di gestire accordi commerciali a suo nome, e che garantiva a loro i guadagni di libro e film, lasciando nulla o quasi a lui.

La vicenda andrà per le lunghe, qui ci sono altri dettagli. La famiglia certo ha avuto grande visibilità dalla vicenda. Presto per prendere una parte e gridare allo scandalo, ma sono curioso - e un po' triste, dopotutto - di vedere cosa salterà fuori.

23
 
 

Third time is a charm : Sinner vince la sua terza finale di un Masters 1000 ATP, una vittoria storica per il tennis italiano e molto importante per lui. Vincere un torneo di questo calibro significa consolidarsi ad altissimi livelli (salirà infatti al sesto posto della classifica ATP) e far tacere i critici più severi, che gli rinfacciavano le finali perse e il fatto di non avere ancora vinto nulla di importante. Non importa il ritiro di Murray e non aver dovuto affrontare Alcaraz e Medvedev, come da tabellone: puoi battere solo chi hai di là dalla rete, e Jannik è stato superiore a Paul e a De Minaur, che quei due li avevano battuti. La cosa bella? Jannik ha ancora margini per crescere tecnicamente.

24
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

La notizia delle dimissioni di Roberto Mancini arriva inattesa, e nemmeno in Federazione credo si aspettassero qualcosa del genere - era stato da poco nominato anche coordinatore di u21 e u19. A questo punto possiamo ipotizzare che o si tratti di problemi personali o di una...qualche offerta irresistibile. Araba, magari.

Senza girarci troppo intorno, l'era Mancini in Nazionale è segnata da due momenti chiave: la non qualificazione ai Mondiali 2022 - e il modo ancor c'offende - e ovviamente la storica vittoria a Euro 2021. Per me si tratta comunque di un bilancio positivo; la vittoria di Londra, e contro i padroni di casa del it's coming home poi, ha avuto un effetto collettivo che non dobbiamo scordare, in un paese ferito e spaventato dal Covid. Certo però che non andare in Qatar è stato un colpo durissimo per il movimento calcio, tanto più che l'obbiettivo era tranquillamente fattibile, e Mancini stesso si era esposto dando la qualificazione per certa.

Quindi, vi chiedo - che ne pensate, a bocce ferme, della sua gestione da CT ? E chi potrebbe essere il successore ?

25
 
 

Battuto Berrettini in una partita un po' strana dove in realtà nel primo set Matteo aveva giocato forse meglio, ritirato Murray, battuto Monfils (che è ovviamente al crepuscolo, ma che sta cercando continuità), Sinner è la testa di serie più alta rimasta a Toronto. Tommy Paul però è un osso duro e ha appena battuto Alcaraz. Se Jannik vuole consolidarsi ad altissimo livello queste sono le partite da vincere, e magari fare legna x Torino...

view more: next ›