Videogiochi

0 readers
0 users here now

Comunità dedicata ai videogiochi, passati e futuri, in tutte le loro forme.

founded 3 years ago
26
 
 

Da qualche tempo mi sono iscritto ad alcune newsletter e podcast che approfondiscono il mondo dei videogiochi a tutto tondo, non solo recensendo le novità. Mi ha sorpreso e, ammetto, anche un po' spaventato, scoprire che ci sono manovre finanziarie così certosine. Inevitabilmente mi chiedo: quando ci sono sempre più "pezzi grossi" che giocano sulla scacchiera, quanto ci vorrà perché a perdere sarà la creatività? Fortunatamente continuano a esistere molte realtà indipendenti e validissime, ma è difficile capire come si evolverà la faccenda nel lungo periodo. Dobbiamo ancora vedere cosa succederà all'industria del cinema e delle serie, con Disney che sta fagocitando tutti i più grandi studi. Non sono ancora né pessimista né ottimista. Osservo e basta per il momento.

Riporto qui un passaggio dalla newsletter completa:

Reuters ha riportato che Tencent - che da anni investe in quote di minoranza e maggioranza in tante società, da Riot Games a Supercell, da Ubisoft a Epic Games - sta modificando la sua strategia di acquisizione e fusione e intende puntare forte sull'acquisizione di quote di maggioranza di alcune aziende europee di videogiochi nel prossimo futuro. Nei giorni scorsi, il principe saudita Mohammed bin Salman ha annunciato che Savvy Gaming Group - che oggi è proprietaria di ESL e FaceIt e detiene la maggioranza di SNK - intende investire quasi 38 miliardi di dollari nei videogiochi nei prossimi anni puntando, fra le altre cose, all'acquisizione di un editore maggiore. Siamo arrivati alla fase finale di una metaforica partita finanziaria di Risiko che tali aziende, con storie diverse, stanno vivendo da tempo - di Tencent si parla da anni; di Savvy Games Group da pochi mesi, ma ha già investito miliardi di dollari - e ora tali strategie stanno assumendo contorni più netti, più grandi, più ricchi. Arriverà il momento in cui Tencent e Savvy Games Group faranno grossi movimenti finanziari. In quel momento la tentazione sarà di essere sorpresi e stupefatti. Ricorda che invece niente accade in una bolla e quel finale di stagione era preparato da tempo.

27
 
 

Finalmente tutti gli amanti delle storiche avventure grafiche di Lucasart hanno potuto festeggiare il ritorno di un mito entrato nella leggenda della storia dei videogiochi: Monkey Island. Ron Gilbert è infatti tornato alle redini della sua creazione con il nuovo Return of Monkey Island, vero e proprio seguito dei primi due capitoli scritti e diretti da lui. Dopo il 19 settembre, giorno in cui il gioco è uscito, il web si è riempito di commenti entusiasti di critica e pubblico che, all’unisono, elogiano questo nuovo capitolo come un degno erede dei titoli originali.

Randal's Monday

Thimbleweed Park

The Darkside Detective

Deponia

Gibbous: A Cthulhu Adventure

L'articolo completo su Wired

--

Io ho giocato a Thumbleweed Park e a Deponia. Entrambi davvero molto belli!

28
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

E così Google Stadia ci saluta. Onore per aver promesso i rimborsi, ma peccato.

Funzionava da Dio e mi ha fatto giocare Cyberpunk e Red Dead Redemption 2 senza comprarmi console, ma aveva una libreria troppo scarna... schiacciata dal peso di Gamepass e GeforceNow che vanno a gonfie vele

Peccato davvero

29
 
 

Impossibile scindere il nome Monkey Island dal concetto di nostalgia: i primi due giochi, usciti ormai più di trent’anni fa, rappresentano ancora oggi un caposaldo di scrittura e game design per quanto riguarda il mondo delle avventure videoludiche e il loro protagonista, Guybrush Threepwood, un esempio di eroe gentile totalmente in controtendenza con la narrazione muscolare e guerrafondaia della maggior parte dei giochi di quegli anni (e forse anche di oggi).

Ecco perché tornare dopo così tanto tempo su Melee Island grazie a Return to Monkey Island, inaspettato seguito scritto da Ron Gilbert e Dave Grossman, è una di quelle esperienze che può far tremare i polsi, perché con la nostalgia non si scherza e a volte la sacralità di un classico è il principale nemico di chi vorrebbe solo continuare a raccontare storie.

Per fortuna Gilbert e Grossman, pur mancando la penna geniale di Tim Schafer, sono riuscito a raccontare una storia che sa benissimo cosa vogliamo ma sa anche che è passato del tempo. Gli aspetti più familiari, al di là luoghi e personaggi, hanno a che fare con una sensazione che riguarda soprattutto lo stile, la capacità dei due autori di scrivere dialoghi divertenti in una prosa tutta loro. Come incontrare un vecchio amico d’infanzia: è sempre lui, ma non è lui perché il suo volto è solcato da rughe e la voce è più profonda, ma quei modi di dire, quegli impercettibili tic che lo caratterizzano o il gusto per qualcosa sono ancora là per scaldarci il cuore.

Continua su Italian Tech

30
 
 

Minecraft li considera classisti ed ‘escludenti’ e un artista li mette in discussione firmando un suo quadro col suo stesso sangue: la nostra percezione di NFT e Blockchain è da rivedere?

31
 
 

Fino al 5 settembre su Steam ci sono un fracco di titoli Activision, tra cui alcune chicche del passato https://store.steampowered.com/sale/activision2022

32
 
 

L'annuncio è arrivato alla Gamescom di Colonia: l'attesa per il nuovo capitolo delle avventure di Guybrush Threepwood è quasi finita.

L'articolo su Wired

33
 
 

Questa mostra sembra molto interessante a Torino. Riporto lo strillo e l'attacco dell'articolo:

Da Kandinsky a ICO tra contaminazioni, ispirazioni e accostamenti, una mostra fuori dagli schemi alla Reggia di Venaria.

Quanta arte c’è nei videogiochi? Un controverso connubio che si tramuta spesso in un acceso dibattito in qualunque momento si lanci questo strale nelle discussioni. Mettendo da parte congetture, retorica e tesi varie ed eventuali, c’è qualcuno che ha deciso di dare forma a questo binomio e spiegarne l’intensa commistione.

34
 
 

salve, vorrei chiedere alla comunità se conoscete un GCC open source? stile magic o simili

35
1
Fosse vero... (www.gamesradar.com)
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Non so che effetto mi farebbe ora. Ma Deus Ex a suo tempo mi era piaciuto moltissimo!!!

36
 
 

Sarà che a me i pirati piacciono a priori e che Skull and Bones mi ha colpito fin dall'annuncio. Sapere che non sarà un gioco con una narrazione ferrea ma che ciascuno potrà creare la propria storia fa crescere ulteriormente il mio livello di curiosità. Eppure ci sono degli sviluppatori che si dichiarano scettici. Voi cosa ne pensate?

37
 
 

Un minuscolo video, di dieci secondi, di Return to Monkey Island con tanto di accenno della colonna sonora.

E nulla, emozionato come un bimbo 😅

Link Twitter al video (link Nitter)

38
 
 

Qualche anno fa ho partecipato al Kickstarter di un videogioco molto carino, un punta e clicca chiamato The Hand Of Glory.

Ha avuto un minimo di successo e il gioco era ben fatto e con degli enigmi abbastanza carini.

Ho scoperto oggi che a breve sarà possibile preacquistare il secondo capitolo sempre su Kickstarter oppure su Steam.

Oggi è uscito il trailer del secondo capitolo che potete vedere a questo indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=tKLSX3k2B9g (link Piped)

39
 
 
40
1
Path of the Midnight Sun (www.youtube.com)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Salve! Primo post qui su feddit, e volevo approfittarne per condividere il trailer del primo gioco di uno studio italiano.

Si tratta di un RPG strategico a turni ibridato con una visual novel. In origine, anni fa, Path of the Midnight Sun nasceva come una romhack per fire emblem GBA (non ricordo quale, forse sacred stones?), quindi chi apprezza i toni ed il genere di gioco dovrebbe dargli una possibilità (almeno io lo farò sicuramente).

Sul canale si trovano inoltre dei video dove vengono raccontati vari retroscena, molto interessanti e esprimono molto bene quanto lo studio ci tenga al progetto. Voi cosa ne pensate?

41
 
 

🎥 https://i.imgur.com/NxZjaqO.mp4


Venite a trovarci su "AES" e prendete parte alla nostra comunità internazionale Matrix!

(PS: grazie Microsoft per i nuovi giocatori)

42
 
 

crosspostato da: https://feddit.it/post/18348

Nuovo trailer per Return to Monkey Island.

È stato anche aggiornato il sito ufficiale: https://returntomonkeyisland.com

Pare non esserci ancora la data ufficiale ma ci si può iscrivere alla lista d'attesa su Steam o per Nintendo Switch.

🔗 link Piped

43
 
 

Se prima i server erano interamente regolati da chi li amministrava, Microsoft potrà ora imporre le proprie regole su qualsiasi server, portando la gente ad autocensurarsi. Questo, preceduto dal fatto che i giocatori mesi fa erano stati costretti a farsi un profilo Microsoft per continuare a giocare, ha scaturito una forte reazione avversa da parte della comunità

44
 
 

Magnavox Odissey costava 99 dollari e veniva venduta insieme a un mazzo di carte, dadi, fiches e dollari finti. Il suo ideatore era un genio che conta 150 brevetti a suo nome.

Il numero di brevetto è il 3728080, depositato a Manchester, nel New Hampshire, il 22 marzo 1971. L’esaminatore dell’ufficio competente, a cui era stato chiesto di registrare l’invenzione come “The Brown Box” per via dello scotch marrone che ricopriva la scatola simulando le venature del legno, dopo aver sbrigato le scartoffie ci aveva giocato per tutto il pomeriggio.

Dimostrandosi all’atto pratico molto più appassionato rispetto alla definizione burocratica e poco lungimirante che aveva dato a quell’oggetto destinato a cambiare la percezione dell’entertainment e del tempo libero, e generare un volume d’affari valutato oggi in 172 miliardi di dollari: «La presente invenzione riguarda un apparecchio e un metodo, in combinazione con ricevitori televisivi standard, atto alla generazione, visualizzazione, manipolazione e uso di simboli o figure geometriche sullo schermo allo scopo di simulazione e addestramento, per giocare e per impegnarsi in altre attività da parte di uno o più partecipanti». Senza sapere come, quell’impiegato stava descrivendo la matrice delle future Playstation e Xbox.

Continua su Wired

45
 
 

Gli italiani stanno diventando sempre più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, vediamo quali sono quelli da tenere d'occhio.

L'articolo originale con le varie descrizioni e recensioni lo trovate su Wired. Per semplicità vi riassumo qui i videogiochi elencati:

46
 
 

Uno studio pubblicato su Scientific Reports di Nature.com da un gruppo di neuroscienziati e psicologi olandesi e svedesi si è occupato dell’effetto dei media digitali sull’intelligenza dei bambini e ha ottenuto risultati piuttosto sorprendenti che non mancheranno di scatenare discussioni in famiglia.

E niente, mi sembrava in topic! 😁

🔗 link allo studio

47
 
 

Stra-consiglio questo podcast che racconta aneddoti e storie dietro lo sviluppo di molti videogiochi. A mio parere molto ben realizzato. L'ho scoperto grazie alla newsletter Insert Coin.

48
 
 

Ciao. L'idea è quella di creare un luogo per confrontarsi su Elden Ring e, perché no?, di chiedere aiuto, magari. C'è moltissimo materiale, in rete, sul tema, videoguide, soluzioni ma non ho trovato gruppi di questo genere.

49
 
 

Durante lo show Xbox di ieri, è stato rivelato un nuovo trailer del sequel allo smash hit indie che era stato Hollow Knight nel 2017. Dopo oltre 5 anni di quasi totale silenzio stampa (l'ultima notizia ufficiale riguardo al gioco era un trailer uscito nel 2019), il piccolissimo studio Team Cherry ha presentato questo video di un minuto nel quale è possibile vedere qualcosa di quella che sembrerà essere la complessa rete di meccaniche che accompagneranno questo gioco molto atteso. Inoltre, i responsabili di Xbox hanno confermato che il gioco, come tutti gli altri mostrati durante lo showcase, saranno disponibili entro 12 mesi. Personalmente sono estasiato: Hollow Knight è stata una rivelazione per come potevo approcciarmi ai videogiochi e rappresenta, secondo me, il punto più alto mai raggiunto dai cosiddetti metroidvania. Cosa ne pensate?

50
 
 

Sapreste dire quali sono le tre console che hanno venduto di più in tutto il mondo prima di guardare l'infografica che ho inserito?

Come spesso accade un interessante lavoro di Visual Capitalist!

🔗 link infografica

🔗 link articolo originale

view more: ‹ prev next ›